LINK ESTERNI DI INFORMAZIONE
LINK ESTERNI DI INFORMAZIONE
Nata nel
cuore del territorio romano nel 1968, il Gruppo
Seipa si afferma oggi come uno degli attori più rilevanti
nel panorama nazionale per la fornitura di materiali e servizi per le attività di
costruzione e demolizione (C&D). Un percorso imprenditoriale che, a partire
dall’estrazione
di materiali inerti naturali come pozzolana e tufo, ha saputo evolversi in
chiave sostenibile, diventando un punto di riferimento nell’economia circolare
applicata al comparto edilizio e infrastrutturale.
Negli
ultimi due decenni, il management del gruppo ha investito con determinazione in
tecnologie avanzate per il riciclo dei rifiuti inerti provenienti dalle
demolizioni civili e industriali. L’obiettivo: reintegrare nel ciclo produttivo
materiali di qualità, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando le risorse del
territorio. Con oltre 23 certificazioni attive, il Gruppo
Seipa s si distingue per il rigore nei controlli di qualità, sicurezza e sostenibilità lungo tutta la filiera.
L’offerta
integrata include oggi aggregati naturali e riciclati certificati (compresi
calcestruzzi e asfalti); servizi ambientali (trasporto rifiuti, demolizioni,
bonifiche, ripristini); impianti tecnologicamente avanzati per il trattamento e
il riciclo; e materiali innovativi come il BeCaVit®, inerte
riciclato e permeabile per il riempimento di cavità sotterranee, conforme alle
normative del Comune di Roma.
Le principali
referenze includono interventi strategici in grandi cantieri
del Centro Italia, tra cui la rotonda in località Marco Simone (Roma) e la
bonifica dell’area industriale a Santa Palomba. Ma l’impegno di Seipa si estende
anche alle emergenze: con la gestione di oltre
45.000 tonnellate di macerie nelle zone colpite dal sisma nel
Lazio e nelle Marche, l’azienda ha trasformato i rifiuti in una risorsa per
la ricostruzione, garantendo legalità, efficienza e rispetto per le comunità colpite.
«Operiamo ogni giorno ispirati dal principio di
costruire un ambiente che rifletta i valori in cui crediamo» afferma
il management del Gruppo Seipa. «La
nostra missione —prosegue— è coniugare
competenza tecnica, responsabilità sociale e innovazione continua, anche grazie
a progetti di ricerca con università e partner ingegneristici di alto profilo».
Con quattro
linee produttive di aggregati conformi alla normativa UNI e al Regolamento
Europeo 305/2011 (CPR), per ogni prodotto Gruppo
Seipa redige una Dichiarazione
di Prestazione (DoP) che attesta la rispondenza ai più elevati
standard di sicurezza e qualità richiesti nel settore delle costruzioni.
Il Gruppo Seipa si conferma così un alleato strategico per le imprese e le pubbliche amministrazioni impegnate nella transizione ecologica e nella realizzazione di infrastrutture sostenibili.