L’ENERGIA DEL FUTURO PARTE DA BELGIOIOSO: CITTADINI PROTAGONISTI CON SUPER-HEERO

Image

02/07/2025

ATTUALITÀ

di Redazione

 

Il 3 luglio la cittadinanza è invitata a scoprire il primo progetto territoriale italiano per l’efficienza energetica partecipata con Scaling Super-Heero: energia pulita, investimenti locali e coinvolgimento della comunità. 

 

Lenergia non è più soltanto una questione tecnica o industriale: oggi è una sfida collettiva, che chiama allazione territori, comunità e cittadini. A Belgioioso, nel cuore della provincia di Pavia, questa sfida si trasforma in opportunità grazie allarrivo del progetto europeo Scaling Super-Heero, una delle iniziative più avanzate nel panorama della transizione energetica partecipata.
 
Il 3 luglio alle ore 20:30, presso la Sala del Consiglio Comunale di Belgioioso (Via Garibaldi 64, ingresso da Via Marconi), sarà presentato alla cittadinanza il primo progetto territoriale italiano della nuova fase operativa di Scaling Super-Heero, con al centro lintervento sullAgricola Palestra, azienda agricola locale impegnata nella transizione ecologica.

Lintervento prevede linstallazione di un impianto fotovoltaico da 78 kWp e un sistema di accumulo da 30 kWh, riducendo i costi energetici e contribuendo alla lotta al cambiamento climatico, oltre a rappresentare il primo passo verso la creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) nel territorio.
 
Il cuore operativo del progetto è la piattaforma digitale Super-Heero, gestita da Ener2Crowd.

Ener2Crowd  raccoglie i fondi tramite la raccolta di crowdlending e ha sviluppato la nuova versione della piattaforma, completamente ridisegnata per offrire unesperienza semplice, trasparente e accessibile a tutti. Lobiettivo è chiaro: coinvolgere direttamente i cittadini, trasformandoli da semplici consumatori a investitori consapevoli e attori della transizione.


«Con Scaling Super-Heero intendiamo dimostrare che è possibile accelerare la transizione energetica del settore terziario attraverso strumenti finanziari innovativi, come il crowdlending, capaci di mobilitare risorse dal basso e generare valore condiviso» dichiara Niccolò Sovico, CEO e co-fondatore di Ener2Crowd.

«Il progetto agrisolare —prosegue Sovicorappresenta il primo caso concreto di questa iniziativa a Belgioioso: un intervento di efficienza energetica che punta a coniugare ritorno economico, impatto ambientale e attivazione della comunità locale, con la prospettiva di istituire una Comunità Energetica Rinnovabile nel territorio».
 
Insieme a Ener2Crowd, agiscono partner strategici come R2M Solutioncoordinatore del progetto a livello europeo e curatore del sito web istituzionale. Sarà proprio R2M Solution a supportare le attività di engagement territoriale e la gestione operativa dei progetti. Al loro fianco anche Fondazione Fenice (FEN), responsabile generale delle attività di comunicazione e disseminazione del progetto. Tutti i partner, inoltre, contribuiscono a promuovere la partecipazione al progetto attraverso i loro canali istituzionali, creando una rete virtuosa a livello nazionale ed europeo.

«Siamo entusiasti di entrare nella fase di attuazione del progetto Scaling Super-Heero. Il modello è stato accolto con grande favore dalle imprese, dalle comunità locali e dai cittadini e si sposa perfettamente con le comunità energetiche, in quanto coinvolge direttamente le parti interessate allinterno di tali comunità» afferma Thomas Messervey, Founder e CEO di R2M Solution«Il modello è davvero unico e trasforma ogni progetto in uniniziativa sostenuta dalla comunità. Di grande impatto» conclude Messervey.

Il progetto non si limita a migliorare lefficienza energetica ma è pensato per generare benefici ambientali, economici e sociali, con un modello di investimento aperto anche a piccoli capitali. I cittadini potranno conoscere da vicino il funzionamento della piattaforma Scaling Super-Heero e la funzione Manifestazione di Interesse”, che consente di verificare se sono previsti progetti nel proprio comune e ricevere aggiornamenti sulle future campagne.
 
A fare da apripista in questa fase è Agricola Palestrarealtà locale che ha deciso di investire in sostenibilità insieme alla comunità. «Lapproccio di R2M Solution è davvero fantastico. Da soli non saremmo riusciti ad avere unintera comunità desiderosa di conoscere la nostra attività e di sostenere questo progetto di efficienza energetica» racconta limprenditore Alessio Palestra, titolare dellomonima azienda.
 
Lincontro del 3 luglio rappresenta quindi unopportunità concreta per ogni cittadino, partecipando allevento, di diventare parte attiva di un cambiamento reale. Non solo informazione, ma partecipazione, ascolto e collaborazione per costruire insieme un modello di sviluppo energetico più giusto e condiviso.

 

Torna alla Pagina Principale Home