VERSO I 100 MILIARDI DI EURO LA SPESA MATERIA PRIMA ENERGIA, ÀNCORA DI SALVEZZA IL FOTOVOLTAICO. RISPARMIO FINO AL 67 PERCENTO

Image

27/05/2024

ATTUALITÀ

di Redazione

 

«Decuplicata la spesa con cui il nostro comparto produttivo e la nostra dimensione sociale hanno operato e vissuto fin dal 2004» osservano gli analisti di Multicompel Technology (www.multicompel.it), impresa specializzata in impianti fotovoltaici e solari termici.

 

Nel comparto dell’energia sta accadendo ciò che fino ad oggi non si era mai verificato. A lanciare l’allarme sono gli analisti di Multicompel Technology (www.multicompel.it), impresa specializzata in impianti fotovoltaici e solari termici: verso i 100 miliardi di euro la spesa materia prima energia.

 

«Insomma, la spesa con cui il nostro comparto produttivo e la nostra dimensione sociale hanno operato e vissuto dal 2004 al 2020 è decuplicata» osserva Edi Lala, ceo di Multicompel Technology.

 

Il solare in autoconsumo è l’unica àncora di salvezza per le aziende italiane.

 

Certo è che gli operatori sul mercato elettrico hanno subito perdite negli ultimi anni stimabili in circa 120 miliardi di euro, dovute proprio ad un forte scostamento tra le loro previsioni dei prezzi sul mercato a termine (di solito contratti ad un anno) ed i prezzi che si sono verificati effettivamente sul mercato elettrico giornaliero che copre circa il 95% dei consumi totali del Paese.

 

«Queste perdite dovranno essere recuperate nel tempo nellunico modo possibile, ovvero attraverso una vendita con giusto margine dellenergia elettrica, aspetto che manterrà alti i prezzi anche in caso di loro progressiva decrescita» spiegano gli esperti di Multicompel Technology.

 

Ma è anche vero che questa situazione rende il solare ancora più competitivo, potendo garantire anche alle aziende più piccole autoconsumi con prezzi intorno ai 160 euro a megawatt/ora, omni-comprensivi.

 

«Purtroppo, in Italia la produzione da fonte fotovoltaica ha ancora un peso troppo basso e dunque invece di sfruttare laumento delle ore di irraggiamento annue ci esponiamo ai rischi derivanti dal cambiamento climatico che si riflettono sui venti e sulla disponibilità di risorsa idrica» mettono in evidenza gli analisti di Multicompel Technology.

Anche gli operatori sono ormai coscienti che quella che stiamo vivendo è una situazione strutturale legata sia ad una troppo elevata dipendenza da fonti fossili che —e soprattutto— ad un increscioso ritardo nello sviluppo delle rinnovabili.

 

In questo settore in forte espansione vi è una realtà come Multicompel Technology che, distinguendosi per lefficienza e lefficacia dei suoi impianti, ha saputo intrecciare in poco tempo una rete attiva su tutto il territorio nazionale, consolidandosi nel Sud Italia .

 

Gli impianti fotovoltaici di ultima generazione come quelli di Multicompel Technology permettono di abbassare notevolmente i costi in bolletta, arrivando ad abbattere questi costi fino anche all80%.

 

Il fotovoltaico aumenta inoltre il valore degli immobili. I pannelli fotovoltaici costituiscono il modo più rapido e meno invasivo per l’efficientamento energetico delle nostre case ed aziende: passare al fotovoltaico vuol dire aumentare la classe energetica degli immobili ed aumentare di conseguenza il valore delle nostre proprietà.

 

Misurato sul campo, nel nostro Paese il potenziale della tecnologia è molto più elevato rispetto ai modelli macroeconomici. L’Italia può così garantirci un vantaggio competitivo rispetto agli altri Stati nella corsa alla neutralità climatica ed in particolare alla carbon neutrality, in cui il solare” è certamente il primo passo da compiere.

 

Dalla progettazione all'installazione Multicompel Technology si occupa dell'intero processo per i clienti, realizzando un impianto fotovoltaico che può fare tutto, permettendo ai proprietari di essere completamente autosufficienti ed indipendenti dalle grandi aziende con un sistema di accumulo dell'elettricità integrata nell'impianto solare che ne aumenta l'autoconsumo dal 30% al 75%.

 

 

Multicompel Technology continua a crescere con tempi di attesa minimi perché anni fa si è assicurata contratti diretti con i maggiori produttori di moduli solari ed accumulatori. In questo modo, la catena di approvvigionamento rimane sicura e i clienti possono godere di un impianto fotovoltaico sul loro tetto entro poche settimane, riuscendo a soddisfare l'elevata domanda con tempestività. Ogni impianto fotovoltaico può essere installato in poche settimane.

 

 

Torna alla Pagina Principale Home